Email marketing e Newsletter perché vale la pena investire
Email marketing e Newsletter sono fuori moda?
Email marketing: i professionisti si chiedono “vale ancora la pena investire tempo e denaro?” La risposta, a mio parere è una sola: assolutamente sì se fatta nel modo giusto!
Ma perché? Analizziamo insieme qualche vantaggio:
1. È semplice!
Creare una campagna email efficace utilizzando i principali strumenti a disposizione come mail chimp o mail up è davvero facile e veloce anche per chi non ha avanzate competenze informatiche o grafiche. Crea newsletter ed email personalizzate e professionali.
2. Email marketing: raggiungi i clienti su smartphone
I dati sono chiari: la maggior parte degli utenti utilizzano lo smartphone per qualsiasi necessità digitale e la posta elettronica non è da meno. Grazie anche ai siti sopra citati puoi creare newsletter responsive che potranno quindi essere adattate a visualizzazione da pc, tablet e smartphone. Molto pratico vero?
3. È collegata al sito web
Raccogli contatti e ampia il tuo pubblico dal tuo sito web. Gli utenti, non che tuoi futuri clienti, potranno accedere a sconti, promozioni o coupon esclusivi grazie all’iscrizione alla newsletter. Potrai quindi creare campagne di email marketing mirate all’acquisizione e alla fidelizzazione grazie ai contatti raccolti dal tuo sito internet.
Non hai ancora un sito web? Scopri i servizi Gaphic dedicati al web design!

4. Mantiene i tuoi contatti caldi con mirate Newsletter
Le possibilità di acquisto di un bene o un servizio oggi sono letteralmente infinite, scegliere un rispetto ad un altro non è per niente un’azione immediata. Magari i tuoi clienti si sono approcciati al servizio, hanno visitato la pagina, letto le caratteristiche del prodotto ma non hanno cliccato il pulsante “acquista” perché tanto hanno talmente tante alternative per poi magari dimenticarsene. Ed è qui che gioca un ruolo fondamentale l’email marketing! Puoi impostare percorsi personalizzati per mantenere “caldi i tuoi contatti” e far si che non si scordino di te!
5. Decidi tu i destinatari
Il rinomato “pacchetto clienti” è molto vasto e può comprendere diverse categorie di utenti che necessitano di ricevere un messaggio diverso. Grazie all’email marketing è possibile creare un messaggio personalizzato e puoi scegliere quali sono i destinatari. Selezionare un determinato pubblico oltre ad essere efficiente è soprattutto una strategia efficace!
6. Puoi monitorare i risultati dell’attività di email marketing
Per sapere se un messaggio abbia prodotto i risultati sperati è fondamentale avere dei dati da analizzare. I maggiori strumenti a disposizione per l’email marketing (tra cui quelli citati precedentemente) hanno una sezione interamente dedicata all’analisi delle statistiche. Ti sapranno dire quante persone hanno aperto il messaggio, quanti hanno cliccato su un determinato link, quanti hanno visto tutta la mail… Questo è un passaggio fondamentale per verificare l’efficacia di una campagna.
7. L’email marketing costa poco!
Per chi magari è all’inizio e ha a disposizione un budget limitato, la newsletter rappresenta la scelta migliore rispetto ad altri canali di marketing. Anche le piattaforme più utilizzate dispongono di pacchetti gratuiti che possono essere un ottimo punto di partenza per qualsiasi attività.

In conclusione: una strategia efficace di email marketing, integrata nel piano d’azione aziendale, è uno strumento ancora indispensabile per qualsiasi attività.
Pensa quindi che se anche le principali aziende utilizzano ancora questo strumento probabilmente non è superato anzi si è evoluto diventando parte integrante di una buona strategia di corporate marketing.
Digital Marketing: qualifica la tua attività
